<h2>Radiologia Interventistica</h2>

Radiologia Interventistica

La radiologia interventistica è una branca della radiologia medica che comprende procedure mini-invasive, diagnostiche e/o terapeutiche, effettuate con la guida e il controllo delle apparecchiature radiologiche e consente di ottenere risultati uguali o migliori rispetto ai corrispondenti interventi chirurgici. Il medico radiologo interventista è un medico specialista capace di garantire non solo le procedure mini-invasive, ma anche di seguire il paziente nel periodo pre e post-operatorio.

La radiologia interventistica della colonna in particolare consente di trattare, mediante l’introduzione di un ago di piccolo calibro con il quale si erogano le radiofrequenze ed il corticosteroide, le patologie più frequenti di questa sede: ernie discali, stenosi morfologiche e/o funzionali, sindromi faccettali, lombalgie, lombosciatalgie…

La prima visita radiologica, durante la quale il Radiologo valuta l’anamnesi, la clinica e gli esami, ha la finalità di eseguire un corretto inquadramento diagnostico, di proporre al paziente le diverse opportunità terapeutiche e di spiegare nel dettaglio la procedura mini-invasiva indicata.

La visita radiologica di controllo serve per valutare gli effetti della terapia effettuata e soprattutto per illustrare al paziente gli stili di vita, gli esercizi da fare e le attività da non fare per mantenere in buona salute la colonna.