<h2>Medicina interna</h2>

Medicina interna

VISITA SPECIALISTICA DI MEDICINA INTERNA

La visita specialistica di medicina interna è basata su un’accurata anamnesi (l’utente racconta il suo passato e la sua sintomatologia) e su un attento esame obiettivo (è la visita medica generale), quest’ultimo effettuato principalmente utilizzando la tecnica della semeiotica medica capace di percepire normalità o anomalie nelle strutture organiche indagate, sia nel loro aspetto morfologico sia nella loro funzione.

Talora potranno essere utilizzati dall’internista semplici strumenti come il fonendoscopio, lo sfigmomanometro, l’otoscopio, il martelletto, l’abbassa lingua ecc., utili per semplificare, migliorare o approfondire la valutazione clinica.

Come tutte le visite mediche potrà portare a una conclusione diagnostica globale e, se necessario, a una prescrizione farmacologica; potranno essere richiesti accertamenti laboratoristici (prelievo di sangue) o strumentali (Radiografie, TAC, Risonanza Magnetica, Gastro o Colonscopia, ecc.) per ottenere ulteriori approfondimenti o per un semplice controllo, in modo da impostare o controllare la terapia; talora potrà anche essere consigliato un ulteriore controllo specialistico.